LA SOSTANZA DEI SOGNI

No Comments

Dal 18-28 Giugno 2024

Collettiva di pittura,prima esposizione.

*La scuola di pittura di Albert Dedja.

Spazio delle Arti / Centro Color,Trento.

In esposizione lavori pittorici eseguiti durante i corsi 2023-24, di:

*Serena Battisti, Carmen Popescu, Nicola Cici, Lorenza Failoni, Claudio Boso, Silvia Bruno, Cristina Peroni, Rita Savino, Maria Rosaria Leveghi, Nikolai Tonina, Irene Leveghi.

Categories: Uncategorized

Tags:

INAUGURATA A ROVERE’ DELLA LUNA LA MOSTRA “OLTRE LA FRONTIERA…”

No Comments

Nella cornice della Galleria Kunst Grenzen- Arte di Frontiera, alla presenza di numerosi intervenuti, si è inaugurata a Roverè della Luna la mostra di Roberto Codroico “Oltre la frontiera – Uber die Grenzen…”.

“Dipingere è per me una necessità, è un modo per guadarmi allo specchio fissando su di una superficie con segni e colori il trascorrere della vita. Un diario di segni e colori che come in un sogno ripercorrono situazioni, ricordi più o meno felici, persone, luoghi, oggetti, Sensazioni ed ogni altro momento vissuto”

Roberto Codroico.

La mostra curata da Claudio Sandri è stata introdotta dall’analisi critico-artistica di Nicoletta Tamanini, e vede la collaborazione dell’Associazione culturale Kunst Grenzen-Arte di frontiera aps, Comune e Pro Loco di Rovere della Luna, Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo – Filiale RdL.

Visitabile fino al / luglio 2024.

Alcuni momenti dell’inaugurazione.

Categories: Uncategorized

Tags:

“ANIME LEALI” AL CASTELLO DI DRENA

No Comments

Gli sguardi delle creature del bosco, gli animali occhi della Natura, compagni di un’umanità che troppo spesso non sa valorizzare un legame centrale per la vita.

(Alcuni scatti dell’inaugurazione realizzati da Lucia Martorelli)

Ridestare una sensibilità che riannodi quel filo è l’ambizione di Anime Leali, il progetto delle pittrici trentine Martina Baldo e Cristina Palumbo che, fino al 21 luglio, trasformerà le stanze di Castel Drena in un ecosistema artistico, riprendendo una definizione di Giuseppe Tasin, il curatore della mostra inaugurata alle 18 di sabato 15 giugno.

Una trentina le opere selezionate per il percorso espositivo, in cui i corpi degli animali, ritratti con precisione e dettaglio, sono scrigno per l’anima, soffio e battito vitali del mondo, inteso come un unico organismo vivente che trova vigore ed equilibrio solo nell’armonia.

Una linea delineata in stili e tecniche diverse dalle due artiste.

Baldo predilige i colori a olio, con inserti di elementi naturali, quasi voler immergere lo spettatore in una sinestesia, puntando a fondere nell’immagine le sensazioni che possono essere vissute, per esempio, in un bosco del Trentino: lupi, cervi, stambecchi fino al volo maestoso dei rapaci.

Palumbo vira su tonalità vivaci e proietta il viaggio oltre i confini, fino alle savane dell’Africa salendo via via verso animali fantastici, leoni alati e pegasi.

La mostra potrà essere visitata negli orari di apertura di Castel Drena: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedì chiuso. Ultimo ingresso alle 17.30.

Categories: Uncategorized

Tags:

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner